Curiositร e tradizioni della Valle dei Pinocchi
A 141 anni dal primo incontro tra il grande pubblico e lโiconica marionetta nata dalla penna di Collodi, scopriamo i luoghi incantati della Valle dei Pinocchi.
Perchรฉ la Valle Strona รจ anche chiamata Valle dei Pinocchi?
Cโera una volta la Valle Strona, un luogo di tradizioni e abitudini secolari. Situata nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, รจ anche conosciuta come Valle dei Pinocchi. Ma da dove nasce questa favolistica denominazione? Il 7 luglio del 1881 uscรฌ la prima puntata del capolavoro di Carlo Collodi, suddiviso in diversi episodi sul โGiornale per i bambiniโ, settimanale per lโinfanzia.
La marionetta entrรฒ sin da subito nel cuore dei lettori, dando vita, molti anni piรน tardi, a numerose trasposizioni cinematografiche, ma non solo. Nacquero diverse versioni di Pinocchio sotto forma di giocattolo o souvenir, e anche nella Valle Strona presero vita piccoli centri di produzione artigianale del legno dedicati al personaggio.
Modelli di ogni forma e dimensione, che ancora oggi vengono realizzati per la gioia degli appassionati. Da qui, il nome โValle dei Pinocchiโ, che rappresenta anche unโimportante meta per chi ama i percorsi di hiking.
Arrivare in Valle Strona: un percorso nella Natura
Tutti gli appassionati di hiking lโhanno sperimentato: camminare nella Natura, lontani dalla tecnologia e dal caos cittadino, rende piรน sensibili tutti i nostri sensi. Chi desidera attraversare la Valle dei Pinocchi parte da Omegna, e seguendo il corso del torrente Strona si lascia completamente rapire dai suoni della Natura.
Lโacqua che scorre, gli insetti che ronzano, le voci nelle case degli altri. I punti panoramici che si trovano lungo il percorso sono un grande regalo per gli occhi, e il profumo della montagna riempie i polmoni di aria pulita.
La Valle Strona รจ costellata di piccoli paesini e frazioni di montagna, tra cui Piana di Fornero. Ed รจ proprio qui che si nasconde il Mastro Geppetto del nostro secolo, Giuseppe Piana. Il suo laboratorio produce ogni forma e modello di Pinocchio, dai piccoli portachiavi alle riproduzioni giganti. Ogni dettaglio รจ lavorato a mano: un vero capolavoro di artigianato.
Campello Monti, ultima tappa della Valle dei Pinocchi
La meta finale del percorso in Valle Strona รจ Campello Monti, piccolo borgo Walser situato a 1305 metri sul livello del mare. Un paese silenzioso, che si ripopola solo dโestate, quando le persone originarie della zona tornano per un breve periodo di riposo lontano dalle rumorose cittร .
I colori pastello delle case sono una particolaritร di questo luogo, dove potrete anche ammirare la Chiesa di San Giovanni Battista, edificio del lontano 1790.
Per i piรน sportivi, lโescursione puรฒ proseguire. Da Campello Monti si puรฒ raggiungere la cima di Monte Capezzone, a piรน di 2.000 metri, punto dโorigine del torrente Strona. A ripagarvi di tutto lโimpegno per il vostro viaggio, una vista mozzafiato.
La scoperta dei gioielli del nostro territorio continua con tanti altri percorsi, sia a piedi che in bicicletta.
